
Il consorzio delle Marche per la mobilità ai fini dell’apprendimento, di cui IAL Marche Srl è coordinatore, è composto da un gruppo di Istituti di Istruzione Superiore (Istituto Benelli di Pesaro, Istituto Podesti di Ancona, Istituto Omnicomprensivo Montefeltro di Sassocorvaro e Istituto Ostilio Ricci di Fermo) e, grazie all’Accreditamento Erasmus nel settore Istruzione e formazione professionale, garantisce a studenti e staff periodi di mobilità all’estero finanziati dalla Commissione Europea. Nello specifico, gli obiettivi del consorzio sono i seguenti:
1- Contrastare la dispersione scolastica aumentando l’attrattiva della formazione professionale tra i
giovani e le famiglie.
2- Contribuire allo sviluppo delle competenze sociali e trasversali delle nuove generazioni per agire come cittadini responsabili e partecipare pienamente alla vita comunitaria in modo inclusivo
3 -Sostenere lo sviluppo di competenze professionali specifiche necessarie per una transizione di successo nel mercato del lavoro contribuendo alla competitività delle imprese del territorio
4 – Contribuire alla creazione di uno spazio europeo della formazione professionale di qualità basato su docenti competenti e motivati.
5- Rafforzare la dimensione EU della FP attraverso il supporto per lo sviluppo di strategie di internazionalizzazione che consentano un miglioramento continuo dell’offerta formativa delle organizzazioni
Nel piano 2024-2025 si aggiungono al nostro Consorzio, Monnalisa Accademy (agenzia formativa) e l’Istituto d’Istruzione superiore Corridoni-Campana di Osimo.
L’obiettivo IAL MARCHE, in qualità di capofila accreditato, è quello di sostenere le organizzazioni affinché aderiscano al programma Erasmus+ e realizzino attività di alta qualità in modo coordinato.
Attualmente è aperto un nuovo bando Erasmus+ che offre agli studenti l’opportunità di partecipare a esperienze di mobilità all’estero. Di seguito verranno riportate informazioni riguardo al periodo, durata, sede e prezzo. Invitiamo gli interessati a consultare i documenti allegati e a presentare la propria candidatura nei tempi previsti.
Destinatari
Neo qualificati (anno formativo 2025) nel corso di qualifica Tecnico dei Trattamenti estetici
Provenienza dall’ente di Formazione Professionale IAL Marche srl cfp di Falconara Marittima
Certificazione rilasciata
Europass Mobility – Stay certificate
Termine Iscrizioni
Entro le ore 12:00 del 12/02/2024
PROGRAMMA E ALLEGATI
Per scaricare il bando CLICCA QUI
Per scaricare la domanda di partecipazione CLICCA QUI
Per scaricare il modulo di attestazione dei risultati scolastici CLICCA QUI