IeFP – Istruzione e Formazione Professionale
Corso Biennale OPERATORE DELLA RISTORAZIONE – PREPARAZIONE DEGLI ALIMENTI E ALLESTIMENTO PIATTI
Corso Biennale OPERATORE DELLA RISTORAZIONE – PREPARAZIONE DEGLI ALIMENTI E ALLESTIMENTO PIATTI
I nostri Centri di Formazione Professionale sono pronti ad accoglierti.
I corsi partiranno da settembre, in linea con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026.
Sono aperte le pre-iscrizioni al corso biennale gratuito in partenza per l’anno scolastico 2025/2026
Sede del corso: Ancona
Figura Professionale di riferimento: IeFP_2019_O14_Operatore della Ristorazione. L’operatore della ristorazione interviene, a livello esecutivo, nel processo della ristorazione con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione e utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività relative alla preparazione dei pasti e ai servizi di sala e di bar con competenze nella scelta, preparazione, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati, nella realizzazione di piatti semplici cucinati e allestiti, nel servizio di sala.
Requisito di accesso: età compresa tra i 16 e i 19 anni non compiuti e assolvimento dell’obbligo di istruzione.
Titolo rilasciato: qualifica professionale triennale (livello EQF3) che permette di:
Entrare nel mondo del lavoro;
Frequentare percorsi di IV anno per conseguire il diploma professionale (quadriennale);
Chiedere il passaggio al quarto anno nei percorsi degli Istituti professionali per il conseguimento del diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Sono percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (acronimo IeFP) che permettono a tutti i ragazzi e le ragazze che non vogliono proseguire gli studi nel sistema di Istruzione secondaria Superiore di ottenere una qualifica spendibile nel mercato del lavoro.
I Percorsi IeFP Biennali sono pensati per quei giovani che a seguito dell’assolvimento dell’obbligo scolastico interrompono gli studi.
I percorsi Biennali sono rivolti a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 16 e i 19 anni non compiuti che hanno assolto all’obbligo di istruzione ma non hanno una qualifica professionale triennale (livello EQF3).
Rilasciata una qualifica professionale triennale (livello EQF3).
A soli 3 anni dal conseguimento del titolo di studio, il 67,7% dei qualificati lavora con successo. I percorsi dell’IeFP rappresentano un punto di incontro promettente tra formazione e mondo del lavoro. I dati evidenziano un elevato livello di coerenza tra lavoro svolto e percorso formativo, oltre a un alto grado di soddisfazione tra gli occupati.
IAL Marche è una Impresa Sociale che fa parte di una rete Nazionale che storicamente opera nell’ambito dei percorsi IeFP per intercettare nuove opportunità formative e proporre percorsi costruiti su misura dei ragazzi e ragazze e pensati per dare loro una qualifica che sia spendibile nel mercato in cui si inserisce.
Crediamo nel ruolo strategico di fare rete, nella formazione professionale e nella pari dignità dei percorsi IeFP.
Per noi rappresentano una ulteriore opportunità per consentire ad ogni ragazzo e ragazza di trovare la propria strada, che sia il rientro nel sistema di Istruzione e/o una soddisfacente ricerca del proprio posto all’interno del mondo del lavoro.
Con la nostra proposta formativa siamo all’interno del portale “Scuola in chiaro” del Ministero dell’Istruzione e del Merito e siamo accreditati alla Regione Marche per l’erogazione di percorsi di Istruzione e Formazione Professionale rivolti ai giovani in obbligo di istruzione.
Alice
Lucia Marti
Raffaella