
NEW VET – Network fostering the European Work-based learning system for VET providers
A causa della varietà di sistemi, contesti socioeconomici e punti di partenza nel settore dell’istruzione e della formazione, gli Stati membri hanno livelli di sviluppo diversi nell’IFP. Tuttavia, Italia, Francia, Germania, Slovenia e Grecia condividono la stessa necessità di sostenere l’empowerment degli attori dei loro fornitori di IFP nel disegnare e attuare programmi di apprendimento basato sul lavoro di alta qualità.
Progetto NEW VET
Per far fronte a questa sfida, il progetto NEW VET mira a:
1_Sistematizzare le opportunità nazionali di networking affinché i fornitori di IFP diventino ulteriormente efficaci nel sostenere le riforme dell’IFP a livello nazionale e UE;
2_Aumentare la qualità dei sistemi nazionali di IFP fornendo un’attuazione efficace delle raccomandazioni e degli strumenti dell’UE (ovvero ECVET);
3_Aumentare la consapevolezza sul sistema di apprendimento basato sul lavoro per rendere l’IFP un sistema più popolare e attraente.
Per raggiungere i suoi obiettivi, il consorzio transnazionale di fornitori di IFP parteciperà innanzitutto a un programma di sviluppo di capacità per affrontare 3 temi caldi connessi all’efficacia del sistema e per fare esperienze di modelli consolidati per le pratiche di cooperazione in materia di IFP, quindi tradurrà le principali lezioni apprese in azioni pilota specifiche: redigendo le loro nuove / riviste strategie di internazionalizzazione a lungo termine, implementando programmi di coaching congiunti per insegnanti, tutor / tutor e formatori interni all’azienda e proponendo un portafoglio selezionato di attività di cooperazione nazionale / UE.