“Formare al lavoro: percorsi triennali IeFP – Sintesi di esperienze” è il titolo del seminario che si è svolto il 30 Ottobre a conclusione dei tre Percorsi Triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) realizzati da IAL Marche nelle aule e nei moderni laboratori delle sedi di Falconara Marittima e Macerata, oltre che negli spazi messi a disposizione da importanti aziende del territorio.
Al termine del triennio formativo, caratterizzato dall’alternanza di insegnamenti teorici ed attività pratiche, laboratoriali e di stage presso aziende di settore, 40 allievi hanno conseguito una qualifica professionale in uno dei tre indirizzi:
Operatore del Benessere: indirizzo Estetica
Operatore del Benessere: indirizzo Acconciatura
Operatore meccanico
Il seminario conclusivo, a causa delle limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria, si è svolto in videoconferenza, ma questo non ha impedito di creare uno spazio di riflessione condiviso, durante il quale sono state messe al centro le testimonianze di molti degli attori coinvolti.
Tra coloro che hanno preso la parola ci sono stati alcuni dei docenti che hanno accompagnato gli allievi nell’arco di questi tre anni: Giada Baldoni, Marcucci Francesco e Cardarelli Marco Andrea. Sono intervenuti inoltre: Silvia Spinaci, responsabile Cisl di Macerata, Valentino Parlato, amministratore unico di IAL Marche e Andrea Montesi, psicologo del lavoro, formatore e consulente per i servizi al lavoro. Attraverso i loro contributi è scaturita un’interessante e ampia riflessione sul tema delle competenze.
Chiudiamo queste poche righe con le parole che Gianna Prapotnich, docente, ha utilizzato durante il seminario e ci affidiamo a queste per augurare un brillante futuro ad ognuno dei ragazzi che ha condiviso con noi questa piccola parentesi di vita:
“Finalmente ho sentito parlare di competenze, talenti, soft skills e bilancio di competenze. Noi lavoriamo con meravigliosi ragazzi che sono alla scoperta del loro percorso di vita, pur nella difficoltà del momento e talvolta della vita stessa. Mi permetto di augurare loro tutto il bene possibile, che il tempo sia alleato e certamente che si realizzino i loro sogni, sempre con impegno, motivazione e passione”.