IAL Marche, in qualità di capofila del progetto Erasmus+ VETBUS, insieme a Regione Marche, Camera di Commercio delle Marche, iGuzzini illuminazione, IHK Ostbrandenburg (ente di formazione della Camera di Commercio di Brandeburgo), Welcome Aps, CISL Marche, Confindustria Macerata, Confindustria Marche Nord e l’IIS Corridoni di Corridonia, ha lavorato lungo 2 anni per lo sviluppo del sistema duale in ambito regionale.
Il progetto, cofinanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+, ha rappresentato l’occasione per sperimentare un modello di formazione ispirato al sistema duale tedesco, con una forte integrazione tra scuola e impresa sia nella programmazione che nella erogazione del piano formativo.
VETBUS ha visto diverse fasi: dallo studio del contesto aziendale allo sviluppo di nuovi approcci all’ Apprendimento basato sul lavoro, durante l’Alternanza Scuola Lavoro Rafforzata e l’Apprendistato di 1° livello, con l’obiettivo di ridurre lo scollamento tra il fabbisogno di competenze richieste dalle aziende e i percorsi formativi frequentati dai discenti, coinvolgendo più di 80 aziende del territorio, 20 studenti del settore Meccanica durante la fase di sperimentazione, e più di 200 studenti di alcuni istituti superiori regionali durante i Seminari formativi.
Venerdì 18 ottobre la Loggia dei Mercanti di Ancona ha ospitato l’evento conclusivo di questo progetto. La giornata è stata suddivisa in due parti: la mattina ha visto protagonisti gli studenti e le aziende, con le testimonianze di Valentina Petrini (IAL Marche srl), Giorgio Corvatta (iGuzzini illuminazione) e dei ragazzi del corso. In questa prima parte è stata illustrata l’esperienza di apprendimento nel contesto aziendale realizzata durante il corso per operatore meccanico avviata in seno al progetto VETBUS. Il pomeriggio, per la parte istituzionale, hanno preso la parola: Gino Sabatini (Camera di Commercio delle Marche), Massimo Rocchi (Regione Marche) e Valentino Parlato (IAL Marche srl) che ha analizzato i risultati del progetto VETBUS con attenzione agli impatti sul territorio. Protagonisti del dibattito “Il futuro del Sistema Duale nella Regione Marche” sono stati Mario Lazzari (Regione Marche), Carlo Cipriani (Confindustria Marche), Cristiana Ilari (CISL Marche), Enrico Santini (iGuzzini illuminazione) e Manuel Pierdominici (IIS Corridoni di Corridonia).
I VIDEO DELL’EVENTO:
TGr Marche Servizio sull’evento parte 1
Intervista a Valentino Parlato – Amministratore Unico IAL Marche srl – Impresa Sociale
Intervista a Cristiana Ilari – CISL Marche