L’attività pilota nell’ambito del progetto Tech CMS è iniziata con successo!
Un gruppo di 16 professionisti si è iscritto e ha iniziato a frequentare la formazione asincrona nella piattaforma di apprendimento e orientamento professionale https://centre.techcms.eu/courses/course-v1:techcms+02IT+2022/about
Il percorso formativo introduce il partecipante al potenziamento delle competenze richieste per la gestione delle carriere (Career management Skills), attraverso il supporto della tecnologia. L’obiettivo è quello di dare ai professionisti dell’orientamento professionale ulteriori competenze per fornire servizi di orientamento alla carriera e formazione a persone disoccupate o occupate. Include quattro aree di apprendimento principali: lo sviluppo personale dei professionisti, la crescita professionale, la capacità di strutturare sessioni d’orientamento e l’utilizzo degli strumenti digitali necessari per gestire sessioni in ambienti virtuali online. Il programma faciliterà gli utenti, i responsabili politici, i formatori e HR manager a svolgere i loro ruoli in maniera più efficiente ed efficace. Infine, sono presenti unità didattiche dedicate, che forniscono una guida su come utilizzare e sfruttare gli strumenti TechCMS, nonché il Centro di Apprendimento Virtuale e lo strumento di autovalutazione.
Attraverso la piattaforma i professionisti impareranno:
1.a sviluppare la consapevolezza di poter migliorare la capacità di ottenere risultati concreti e reali per le persone;
2.a sviluppare le abilità e capacità professionali per diventare un orientatore professionale di riferimento;
3.a preparare e strutturare sessioni d’orientamento professionale con le persone, imparare ad utilizzare gli strumenti a disposizione per acquisire le competenze necessarie per essere compatitivi nel settore dell’orientamento professionale,
4.a familiarizzare con le risorse digitali e gli strumenti online, nonché, a beneficiare degli strumenti forniti dal progetto TechCMS per rafforzare le competenze di gestione e sviluppo delle carriere professionali.
Le attività didattiche includono:
– 10 video
– 56 presentazioni powerpoint
– link e risorse extra
– Esercitazioni in formato workbook (stampabile e scaricabile)
– 4 quiz
– Attestato di completamento corso (percentuale di passaggio 65%)